Il viaggio attraverso i nomi italiani continua con i nomi con la F.
Oltre all'elenco e al significato del nome, è presente anche l'onomastico corrispondente. Lo sapevate che alcuni nomi hanno più onomastici? Se siete tra i fortunati, sarà un modo come un altro per avere una scusa e far festa qualche giorno in più all'anno!
Nomi maschili con la F
- Fabiano il significato di questo nome è “appartenente a Fabio”, “attinente a Fabio”, deriva quindi dal nome Fabio.
Onomastico: 20 gennaio - Fabio questo nome latino ha una semantica discussa. Una probabile ipotesi è che derivi dalle fave, dei legumi la cui coltivazione era diffusa nell’età arcaica.
Onomastico: 31 luglio, ma può essere festeggiato anche il 21 luglio - Fabrizio nome di probabile origine latina e significa “fabbricante”, “fabbro”.
Onomastico: 11 luglio, ma può essere festeggiato anche il 21 agosto, 22 agosto - Fausto questo nome deriva dal latino faustus e significa “favorevole”, “benevolo”, “felice”.
Onomastico: 19 novembre, ma può essere festeggiato anche il 24 giugno - Fazio questo nome è molto diffuso in Sicilia. Non è stato possibile recuperarne l’origine.
Onomastico: 18 gennaio - Fedele il significato del nome latino Fedele è “fidato” ed in ambito cristiano “colui che ha fede in Dio”
Onomastico: 13 marzo, ma può essere festeggiato anche il 28 ottobre - Federico deriva dal germanico ed il suo significato è incerto. Tra le ipotesi più convincenti ci sono “potente in pace”, “governatore pacifico”.
Onomastico: 18 luglio, ma può essere festeggiato anche il 3 settembre - Felice questo nome è di origine latina e significa sia “fortunato” sia “che ha successo”.
Onomastico: 14 gennaio, ma può essere festeggiato anche il 29 giugno - Feliciano deriva dal latino felicianus ed il suo significato può essere interpretato come “appartenente a felice”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 24 gennaio, 14 gennaio, 9 giugno - Ferdinando nome che deriva dal germanico precisamente dal gotico, il significato più plausibile è “coraggioso nella pace”.
Onomastico: 30 maggio - Fermo questo nome di origini latine significa letteralmente “fermo”, “risoluto”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 9 agosto, 1 giugno - Fernando variante del nome Fernando.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 30 maggio, 5 giugno - Ferruccio nome latino che deriva dal soprannome Ferrutius e significa “ferro”.
Onomastico: 16 giugno, ma può essere festeggiato anche il 28 ottobre - Filiberto deriva da un nome germanico e significa “molto splendente”.
Onomastico: 20 agosto, ma può essere festeggiato anche il 22 agosto - Filippo questo nome di origine greca significa “amico dei cavalli”, “amante dei cavalli”.
Onomastico: 26 maggio, ma può essere festeggiato anche il 23 agosto - Filomeno versione maschile del nome Filomena.
Onomastico: 14 novembre - Fiorenzo deriva dal nome latino florens e significa “fiorente”, “florido”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 14 febbraio, 23 febbraio, 27 ottobre - Flaviano il significato di questo nome è "appartenente a Flavio” ed è di origine latina.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 22 dicembre, 23 agosto - Flavio questo nome dal romano Flavius significa “dorato”, “biondo”.
Onomastico: 22 giugno - Floriano nome patronimico derivante da Florus che prende il significato di “appartenente a Floro”.
Onomastico: 4 maggio - Fortunato questo nome, che deriva dal latino fotunatus, significa “fortunato”, “favorito nella sorte”.
Onomastico: 6 dicembre, ma può essere festeggiato anche il 17 aprile - Fosco il nome Fosco significa “scuro”, “bruno” ed ha origini romane.
Onomastico: 2 giugno - Francesco questo nome dal latino medioevale Franciscus significa “franco” appartenente al popolo dei Franchi.
Onomastico: 4 ottobre, ma può essere festeggiato anche il 2 ottobre - Fulvio nome derivante dal romano Fulvius significa: “biondo”, “biondo acceso”, “rosso giallastro”.
Onomastico: 7 maggio - Furio le origini di questo nome sono probabilmente latine ma alcuni sostengono siano etrusche. In latino significa “mettere in furore”.
Onomastico: 1 novembre
Nomi femminili con la F
- Fabiana femminile di Fabiano.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 20 gennaio, 27 dicembre - Fabiola il nome latino Fabiola è la forma femminile di Fabio che prende il significato di “fava”.
Onomastico: 27 dicembre, ma può essere festeggiata anche: 31 luglio - Fausta femminile di Fausto.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 19 dicembre, 20 settembre - Federica forma femminile del nome Federico.
Onomastico: 18 luglio - Fedora ha origini russa e prende il significato di “dono del Signore”.
Onomastico: 6 febbraio - Felicia nome tardo latino che significa “felice”.
Onomastico: 14 gennaio - Felicita dal latino Felicitas che vuol dire “buona sorte”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 14 gennaio, 8 marzo, 23 novembre - Fiammetta variante del nome Fiamma.
Onomastico: 1 novembre - Filippa femminile del nome Filippo.
Onomastico: 20 settembre - Filomena significa “amica di forza” e deriva dal greco.
Onomastico: 5 luglio - Fiore ha origini medioevali e si fa riferimento alla simbologia del mondo floreale.
- Fiorella variante di Fiore.
Onomastico: 31 dicembre, ma può essere festeggiata anche: 1 novembre - Fiorenza è un nome latino che vuol dire “fiorente”, “che fiorisce”.
Onomastico: 10 novembre - Flaminia maschile di Flaminio.
Onomastico: 2 maggio - Flavia questo nome è romano e prende il significato di “dorato”.
Onomastico: 7 maggio - Flora il nome latino Flora deriva da flos ossia “fiore”.
Onomastico: 24 novembre, ma può essere festeggiata anche: 29 luglio, 24 settembre - Floriana femminile di Floriano.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 4 maggio, 24 settembre, 24 novembre - Fortunata femminile di Fortunato
Onomastico: 14 ottobre - Fosca forma femminile del nome Fosco.
Onomastico: 13 febbraio - Franca ha origini discusse: potrebbe essere un nome ipocoristico di Francesca o derivare dal nome germanico Franco.
Onomastico: 25 aprile, ma può essere festeggiata anche: 12 settembre - Francesca questo nome ha origini latino medievali e vuol dire “francese”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 9 marzo, 4 ottobre, 22 dicembre, 2 ottobre - Fulvia forma femminile di Fulvio.
Onomastico: 7 maggio