Benvenuti nella pagina dei nomi con la L.
Dopo due lettere un po' scarne di nomi eccoci tornati ad una pagina bella ricca di possibili scoperte.
L'elenco comincia con un nome di origine Longobarda, pensate quanta tradizione e quanta storia raccolgono i nomi che hanno raggiunto i nostri giorni.
Questo elenco può tornare utile per i curiosi, per i giocatori di giochi di società e per i genitori che stanno scegliendo un nome per un nuovo arrivato o una nuova arrivata.
Nomi maschili con la L
- Lamberto il suo significato viene interpretato come “illustre nella sua terra” ed ha origini germaniche longobarde.
Onomastico: 16 aprile, ma può essere festeggiato anche il 17 settembre - Lapo nome ipocoristico di Jacopo.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 25 luglio, 1 novembre - Lazzaro questo nome ha origini greche e vuol dire “Dio ha aiutato”.
Onomastico: 17 dicembre, ma può essere festeggiato anche il 11 febbraio - Leandro ha origini greche antiche e il significato non è del tutto certo.
Onomastico: 27 febbraio - Leo è un nome latino imperiale, letteralmente significa “leone”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 10 ottobre, 5 maggio, 12 marzo - Leonardo ha origini longobarde e può significare “forte come un leone”.
Onomastico: 6 novembre, ma può essere festeggiato anche il 26 novembre - Leone il nome Leone deriva dal greco antico e significa letteralmente “leone”.
Onomastico: 10 novembre, ma può essere festeggiato anche il 12 giugno, 3 luglio - Leonida tradizionalmente, questo nome di matrice classica, viene interpretato con il significato di “somigliante”.
Onomastico: 22 aprile, ma può essere festeggiato anche il 28 gennaio, 10 novembre - Leonzio è un nome di origine greca e significa “leoncino”.
- Leopoldo ha origini germaniche e vuol dire “coraggioso”.
Onomastico: 15 novembre - Letterio è un nome che riflette il culto per la Madonna e viene abbreviato con il nome Lillo.
Onomastico: 3 giugno - Liberato il nome ha origini latine e si basa sul verbo liberare, prendendo così il significato di “liberato dal peccato”.
Onomastico: 17 agosto - Libero deriva dall’ideologia del concetto “libertà”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 23 settembre, 30 dicembre, 18 gennaio - Liborio dal latino Liborius può significare “consacrato agli dei”.
Onomastico: 23 luglio - Lidio variante del nome Lido.
Onomastico: 3 agosto - Lino dal greco, questo nome può significare “rete”.
Onomastico: 23 settembre - Livio le origini di questo nome sono dubbie. Potrebbe voler dire “invidioso”.
Onomastico: 23 febbraio - Lodovico variante di Luigi.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 25 agosto, 30 aprile - Loreno variante di Lorenzo.
Onomastico: 10 dicembre - Lorenzo di derivazione latina questo nome significa “colui che è cinto di alloro”.
Onomastico: 10 agosto - Loris variante di Lorenzo.
Onomastico: (non disponibile) - Luca il nome ha origini latine e significa “proveniente dalla Lucania”.
Onomastico: 18 ottobre, ma può essere festeggiato anche il 4 marzo - Luciano il significato del nome Luciano è “discendente di Lucio” e ha origini romane.
Onomastico: 7 gennaio - Lucio significa “luminoso” ed ha origini latine.
Onomastico: 4 marzo, ma può essere festeggiato anche il 11 febbraio - Ludovico deriva dal nome Luigi.
Onomastico: 25 agosto - Luigi questo nome ha origini germaniche e significa: “famoso guerriero”.
Onomastico: 21 giugno
Nomi femminili con la L
- Lara questo nome ha una doppia origine: sia russa che romana. Nel secondo caso può significare “casa”, “dimora”.
Onomastico: (non disponibile) - Laura è un nome latino e rappresenta colei che porta l’alloro
Onomastico: 19 ottobre - Lavinia probabilmente ha origini etrusche ma il significato è ignoto.
Onomastico: 1 novembre - Lea forma femminile di Leo: “leone”, “leonessa”.
Onomastico: 22 marzo, ma può essere festeggiata anche: 5 maggio, 12 marzo - Leda dal greco antico, prende il significato di “donna”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 1 novembre, 22 dicembre - Lelia è un nome arabo che significa “notte”.
Onomastico: 11 agosto - Lena ipocoristico di Maddalena o Elena.
Onomastico: 12 dicembre - Leonilda il nome Leonilda deriva dal germanico ed ha il significato di “forte guerriera”.
- Letizia è un nome latino che vuol dire “gioia”.
Onomastico: 13 marzo, ma può essere festeggiata anche: 9 luglio, 21 ottobre - Lia questo nome ebraico significa tradizionalmente “mucca”.
Onomastico: 1 giugno - Liana diminutivo di tutti quei nomi che finiscono con -liana.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 13 gennaio, 1 novembre - Liberata femminile di Liberato.
Onomastico: 16 gennaio, ma può essere festeggiata anche: 18 gennaio - Liboria deriva dal nome maschile Liborio.
- Licia questo nome ha origine greca e indica i Lici.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 3 agosto, 1 novembre - Lidia dal greco, significa “abitante della Lidia”.
Onomastico: 3 agosto - Liliana è un nome inglese e potrebbe voler dire “giglio”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 27 giugno, 19 novembre - Linda questo nome significa “pulita”. La sua origine è Germanica.
Onomastico: 22 gennaio - Lisa il nome Lisa deriva da Elisabetta ed è ebraico.
Onomastico: 10 agosto - Livia femminile del nome romano Livius.
Onomastico: 23 febbraio - Liviana variante di Livia.
- Lodovica femminile di Ludovico.
Onomastico: 31 gennaio, ma può essere festeggiata anche: 25 agosto - Loredana è un nome utilizzato soprattutto nel Veneto, significa “bosco di alloro”.
Onomastico: 10 dicembre - Lorella variante di Lora.
Onomastico: 27 dicembre - Lorena dal latino medioevale prende il significato di “regno di Lotario”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 10 dicembre, 1 novembre - Lorenza dal latino è la forma femminile di Lorenzo e vuol dire “abitante di Laurentum”.
Onomastico: 8 ottobre - Loretta
Onomastico: 19 ottobre - Loriana questo nome significa “fiore” ed ha origini latine.
- Luana uno dei significati possibili di questo nome è “godersi il tempo libero”, dal termine hawaiiano “luana”.
Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 1 novembre, 4 agosto - Luce dal latino lux, significa letteralmente luce.
Onomastico: 13 dicembre - Lucia questo nome ha origini latine e può significare “luminosa”.
Onomastico: 13 dicembre - Luciana dal latino, con il significato di “figlia di Lucio”.
Onomastico: 18 maggio - Lucilla è un nome latino che significa “luce”.
Onomastico: 31 ottobre, ma può essere festeggiata anche: 29 luglio, 25 agosto - Lucrezia le sue origini sono incerte, potrebbe significare “guadagno”.
Onomastico: 15 marzo, ma può essere festeggiata anche: 23 novembre - Ludovica nome germanico, femminile di Ludovico.
Onomastico: 31 gennaio - Luigia femminile di Luigi.
Onomastico: 17 ottobre, ma può essere festeggiata anche: 21 giugno, 15 marzo - Luisa forma femminile del nome Luigi. Ha origini germaniche.
Onomastico: 15 marzo, ma può essere festeggiata anche: 16 marzo