persone sorridenti

Nomi con la N

Ogni nome racconta una storia, un mondo che molto spesso appartiene ad un era che per noi è solo possibile immaginare.

La pagina dei nomi con la N non fa eccezione e, nome dopo nome, possiamo scoprire significati che appartengono alla storia Europea, dove l'Italia ha avuto sicuramente una posizione da protagonista.

Da quello che ora è la nazione italiana sono passati popoli di ogni tipo e cultura, che hanno lasciato una traccia anche attraverso i nomi che anche oggi utilizziamo.

Vi presento la pagina dei nomi con la N, buona lettura!

 

Nomi maschili con la N

  • Napoleone il nome Napoleone è di tradizione storica, la sua diffusione si deve a Napoleone Bonaparte ed il suo significato ha preso interpretazioni fantasiose e diverse.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 27 luglio, 15 agosto
  • Narciso questo nome greco prende il significato di “addormentato”, “sonno”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 29 ottobre, 31 ottobre
  • Natale “nascere”, “giorno della nascita” questi alcuni dei significati di uno dei nomi cristiani più vecchi.
    Onomastico: 16 marzo, ma può essere festeggiato anche il 25 dicembre, 21 agosto
  • Nazario significa “proveniente da Nazaret” e deriva dal latino.
    Onomastico: 28 luglio
  • Nazzareno ha la stessa origine e lo stesso significato di Nazario.
    Onomastico: 10 dicembre, ma può essere festeggiato anche il 28 luglio
  • Nereo ha origini greche antiche e può significare: “acquatico”, “nuotatore”
    Onomastico: 12 maggio
  • Nestore dal greco Nestor prende il significato di “ritornare a casa”.
    Onomastico: 4 marzo, ma può essere festeggiato anche il 26 febbraio
  • Nico nome che deriva da Nicola.
    Onomastico: 6 dicembre
  • Nicodemo ha diversi significati, tra i quali: “vittoria del popolo”, “vincitore del popolo” ed è di origine greca antica.
    Onomastico: 3 agosto
  • Nicola è un nome greco che in Italia viene usato al maschile ma in altri paesi è un nome femminile. Il significato può essere: “vittoria del popolo” oppure “che porta il popolo alla vittoria”.
    Onomastico: 6 dicembre
  • Nicolò variante maschile del nome Nicola.
    Onomastico: 9 maggio
  • Nino il nome Nino è un abbreviazione di diversi nomi per esempio: Antonino, Giannino; ma anche correlato alla dea assira babilonese di nome Nina.
    Onomastico: 15 dicembre
  • Noè nome di origine ebraica che significa “quiete”, “riposo”.
    Onomastico: 18 novembre
  • Norberto ha origini germaniche ed il suo significato è “splendore del Nord”.
    Onomastico: 6 giugno
  • Nunzio forma maschile del nome Annunziata.
    Onomastico: 5 maggio, ma può essere festeggiato anche il 25 ottobre

Nomi femminili con la N

  • Nadia il significato del nome Nadia è “speranza” e deriva dal russo.
    Onomastico: 17 gennaio, ma può essere festeggiata anche: 1 dicembre
  • Natalia dal latino, prende il significato di “giorno della nascita”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 27 luglio, 25 dicembre, 1 dicembre
  • Natalina nome che deriva da Natalia.
    Onomastico: 25 dicembre
  • Nicla è un nome di origine greca, può voler dire “vincitrice”.
    Onomastico: 1 novembre
  • Nicole variante tedesca del nome Nicoletta.
    Onomastico: (non disponibile)
  • Nicoletta il nome Nicoletta ha origini greche ed è il femminile di Nicola.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 9 maggio, 6 dicembre, 6 marzo
  • Nina ipocristico di diversi nomi che si concludono con -nina; può voler dire “bambina”.
    Onomastico: 15 dicembre
  • Ninfa il significato originale di questo nome latino è “giovane sposa”.
    Onomastico: 10 novembre
  • Nives termine latino che sta a significare “nevi”.
    Onomastico: 5 agosto
  • Noemi è un nome di origine ebraica e significa “dolcezza”, “gentilezza”.
    Onomastico: 14 dicembre
  • Nora nome ipocoristico o derivante dallo spagnolo “senorina” che vuol dire “signorina”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 23 aprile, 21 febbraio
  • Norina variante del nome Nora.
    Onomastico: 23 aprile
  • Norma dal latino, questo nome prende il significato di “regola”.
    Onomastico: 8 maggio
  • Novella è un nome che ha origine latina e vuol dire “nuovo”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 23 agosto, 1 novembre
  • Nuccia questo nome rappresenta l’abbreviazione vezzeggiativa di nomi terminanti con -uccia.
  • Nunziata nome che deriva da Annunziata.
    Onomastico: 5 maggio