persone sorridenti

Nomi con la O

Nomi con La è stato creato per fornirvi l'elenco dei nomi italiani più diffusi consultabile in modo pratico e veloce.

Potete leggere questo elenco per conoscere il significato dei nomi o per scegliere un nome per vostro figlio o vostra figlia.

Se poi volete approfondire la conoscenza del singolo nome trovato, vi basterà un click e vi ritroverete sulla sua pagina di Wikipedia.

Ecco l'elenco dei nomi con la O.

 

Nomi maschili con la O

  • Oddone variante del nome Oddo.
    Onomastico: 18 novembre
  • Olimpio questo nome è la forma maschile di Olimpia.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 26 luglio, 17 febbraio
  • Olindo è un nome di origine greca che deriva dalla città Olinto che significa “fico selvatico”.
    Onomastico: 1 novembre
  • Oliviero questo nome medioevale deriva da Oliver ; è un nome con significato storico.
    Onomastico: 27 maggio
  • Omar questo nome ha diverse origini: la prima è araba e significa “popoloso”, “fiorente; la seconda è ebraica e prende il significato di “colui che parla”.
    Onomastico: 1 novembre
  • Omero per questo nome ci sono varie interpretazioni: generalmente viene ricollegato al termine “homeros” che significa “ostaggio”, successivamente ha preso il significato di “cieco”. La forma inglese è Homer.
    Onomastico: 9 settembre
  • Onofrio un antico nome copto che deriva dall’ epiteto egizio attribuito al dio Osiride e che significa “colui che è sempre felice”.
    Onomastico: 12 giugno, ma può essere festeggiato anche il 10 giugno
  • Onorino maschile di Onorina.
  • Onorio nome latino che significa “onore”, “che è rispettato”
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 24 aprile, 21 novembre
  • Orazio l'origine del nome Orazio è incerta e discussa. Alcuni sostengono sia un nome etrusco, altri latino ed altri ancora greco.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 2 giugno, 1 novembre
  • Oreste deriva dal greco e prende i significato di “montanaro”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 13 dicembre, 9 novembre
  • Orfeo significa “oscurità nella notte”, “oscuro” ed è di origini greche.
    Onomastico: 1 novembre
  • Orio maschile di Oria.
    Onomastico: 13 marzo
  • Orlando è un adattamento del nome germanico Hrodland e significa “che da gloria alla patria”.
    Onomastico: 15 settembre, ma può essere festeggiato anche il 14 ottobre, 1 agosto
  • Oronzo nome latino che viene a volte interpretato come “impetuoso”, “eccitatore”.
    Onomastico: 26 agosto
  • Ortensio forma maschile di Ortensia.
    Onomastico: 11 gennaio
  • Oscar questo nome è originario delle isole britanniche e prende diversi significati.
    Onomastico: 3 febbraio
  • Osvaldo il significato di questo nome anglosassone può essere: “potere donato da Dio”, “Dio regna”.
    Onomastico: 5 agosto
  • Otello questo antico nome ha origini incerte: potrebbe essere un nome latino oppure germanico. Potrebbe significare: “possessore”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 16 dicembre, 1 novembre
  • Ottaviano significa “discendente da Ottavio” ed ha origini latine.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 2 settembre, 22 marzo, 20 settembre
  • Ottavio questo nome romano significa letteralmente “ottavo”.
    Onomastico: 20 novembre
  • Ovidio è un nome latino che potrebbe significare: “proprietario di ovini”, “pastore”.
    Onomastico: 3 giugno

Nomi femminili con la O

  • Ofelia dal greco significa “aiutare”, “assistere”.
    Onomastico: 3 febbraio
  • Olga le origini di questo nome sono germaniche e prende il significato di “la santa”.
    Onomastico: 11 luglio
  • Olimpia nome greco antico che può voler dire “abitante dell’Olimpo”.
    Onomastico: 17 dicembre, ma può essere festeggiata anche: 17 febbraio
  • Olivia è un nome che venne usato per la prima volta da Shakespeare; in Italia viene associato alla pianta dell’ulivo.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 3 giugno, 20 luglio, 10 giugno
  • Ombretta il nome Ombretta è un vezzeggiativo di “ombra”.
    Onomastico: 1 novembre
  • Onorina femminile di Onorio.
    Onomastico: 27 febbraio
  • Oriana le origini di questo nome potrebbero essere latine e il suo significato è “dorata”,
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 25 giugno, 24 agosto, 13 marzo, 1 novembre
  • Orietta variante del nome Oria.
    Onomastico: 25 maggio
  • Ornella le origini del nome Ornella sono da ricercare in opere letterarie; il significato è “snella e flessibile”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 13 giugno, 1 novembre
  • Orsola dal latino è un diminutivo di “orsa”.
    Onomastico: 21 ottobre
  • Orsolina variante di Orsola.
  • Ortensia le origini di questo nome sono latine e prende il significato di “giardino”, “orto”.
    Onomastico: 1 novembre