persone sorridenti

Nomi con la R

In questa lettera c'è l'imbarazzo della scelta, i nomi con la R sono davvero tanti e diffusissimi.

Tra i primi che ci vengono in mente c'è sicuramente Raffaele, Rita, Roberto o Riccardo ma ce ne sono altri meno intuitivi come Romualdo, ricchi di fascino e da tenere in considerazione.

Lasciatevi trasportare dal significato dei nomi e perdetevi nella loro scoperta!

 

Nomi maschili con la R

  • Raffaele questo nome ha origini ebraiche e prende il significato di “Dio ha guarito”.
    Onomastico: 24 ottobre, ma può essere festeggiato anche il 29 settembre
  • Raimondo nome germanico longobardo che ha il significato interpretato in: “che protegge con consiglio”.
    Onomastico: 31 agosto, ma può essere festeggiato anche il 7 gennaio
  • Rainaldo questo nome di origine germanica è composto dalla radice ragin che vuol dire “consiglio” e wald “potere”.
    Onomastico: 18 agosto
  • Raniero deriva dal nome germanico Raganhar e può significare: “senno dell’esercito”.
    Onomastico: 30 dicembre
  • Raphael variante di Raffaele.
  • Reginaldo variante di Rinaldo.
    Onomastico: 17 febbraio
  • Remigio dal latino Remigius vuol dire “rematore”, “vogatore”.
    Onomastico: 1 ottobre
  • Remo il nome Remo deriva dal latino e potrebbe significare “scorrere”, “fluire”.
    Onomastico: 22 dicembre, ma può essere festeggiato anche il 13 ottobre
  • Renato significa letteralmente “rinato”, “risorto” e deriva dal latino.
    Onomastico: 12 novembre, ma può essere festeggiato anche il 6 ottobre
  • Renzo deriva dal nome Lorenzo.
    Onomastico: 10 agosto
  • Riccardo questo nome germanico composto da ric “potere” e hard “forte” prende il significato di “potere coraggioso”.
    Onomastico: 3 aprile, ma può essere festeggiato anche il 9 giugno, 7 febbraio
  • Rinaldo le sue radici sono germaniche e ha acquisito nel corso degli anni diverse varianti.
    Onomastico: 9 febbraio, ma può essere festeggiato anche il 18 agosto
  • Rino è la forma abbreviata di diversi nomi e può significare “consigliere”.
    Onomastico: 1 novembre
  • Roberto questo nome ha origini germaniche ed il suo significato può essere interpretato come “fama brillante”.
    Onomastico: 17 settembre, ma può essere festeggiato anche il 29 aprile, 13 maggio
  • Rocco è di origini germaniche ed una delle ipotesi più curiose è che derivi da hraban cioè “corvo” animale sacre delle tribù germaniche,
    Onomastico: 16 agosto
  • Rodolfo le sue origini sono germaniche e può significare: “lupo della gloria”, “guerriero glorioso”.
    Onomastico: 17 ottobre, ma può essere festeggiato anche il 17 febbraio, 17 aprile, 26 giugno
  • Rolando antico nome ebraico che significa “colui che ha una terra gloriosa”. “glorioso paese”.
    Onomastico: 15 luglio, ma può essere festeggiato anche il 15 settembre
  • Romano letteralmente significa “originario di Roma” ed ha origini latine.
    Onomastico: 9 agosto, ma può essere festeggiato anche il 28 febbraio
  • Romeo nome greco che significa letteralmente “romano”.
    Onomastico: 25 febbraio
  • Romolo dal latino Romulus ha significato incerto; per alcuni vuol dire “di Roma”, per altri “che vive vicino al fiume Tevere”.
    Onomastico: 6 luglio, ma può essere festeggiato anche il 17 febbraio
  • Romualdo le sue origini sono germaniche precisamente longobarde. Può voler dire “dominatore glorioso”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 7 febbraio, 19 giugno
  • Rosario dal latino rosarium è un simbolo della preghiera dell’Ave Maria e significa “corona di rose”.
    Onomastico: 7 ottobre, ma può essere festeggiato anche il 4 settembre
  • Ruggero
    Onomastico: 15 ottobre, ma può essere festeggiato anche il 30 dicembre, 28 gennaio

Nomi femminili con la R

  • Rachele dall’ ebraico, prende il significato di “pecorella”.
    Onomastico: 30 settembre
  • Raffaella questo nome ebraico è la forma femminile di Raffaello e significa “Dio ha guarito”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 24 ottobre, 6 gennaio
  • Rebecca ha origini ebraiche e riprende un personaggio biblico, può significare “laccio” oppure “unione”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 30 agosto, 23 settembre, 9 marzo
  • Regina le origini del nome Regina sono latine e significa letteralmente “regina”.
    Onomastico: 7 settembre, ma può essere festeggiata anche: 2 aprile
  • Renata forma femminile di Renato, significa “risorto”.
    Onomastico: 12 novembre, ma può essere festeggiata anche: 23 aprile
  • Riccarda femminile di Riccardo.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 18 settembre, 3 aprile
  • Rina diminutivo di diversi nomi che finiscono per -rina.
  • Rita è un nome ipocoristico del nome greco Margherita e significa “perla”.
    Onomastico: 22 maggio, ma può essere festeggiata anche: 22 febbraio
  • Roberta femminile di Roberto, significa “gloria” e ha origini germaniche.
    Onomastico: 17 settembre
  • Romana femminile di Romano.
    Onomastico: 23 febbraio, ma può essere festeggiata anche: 28 febbraio
  • Romilda le sue origini sono germaniche e significa “eroina”.
    Onomastico: 1 novembre
  • Romina ha origini incerte, si è diffuso in Italia grazie alla fama della cantante Romina Power.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 23 febbraio, 9 agosto
  • Rosa questo nome greco deriva dal fiore della rosa e prende diversi significati.
    Onomastico: 23 agosto, ma può essere festeggiata anche: 30 agosto, 4 settembre
  • Rosalia le sue origini ed il suo significato sono controversi, il significato più probabile è “corona di spine”.
    Onomastico: 4 settembre
  • Rosalinda dal germanico Roslindis prende il significato di “scudo glorioso”.
    Onomastico: 12 dicembre
  • Rosanna unione del nome Rosa e Anna.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 26 luglio, 23 agosto
  • Rosaria femminile di Rosario.
    Onomastico: 7 ottobre, ma può essere festeggiata anche: 4 settembre
  • Rosella dal latino, deriva da Rosa.
    Onomastico: (non disponibile)
  • Rosita nome che deriva da Rosa.
    Onomastico: 30 agosto
  • Rossana dal greco viene interpretato come “splendente”.
    Onomastico: esistono più giorni di onomastico: 15 giugno, 15 luglio, 12 maggio
  • Rossella forma vezzeggiativa del nome medioevale Rossa.
    Onomastico: 14 settembre, ma può essere festeggiata anche: 1 novembre